-
Piano Strategico di Rimini, avviati i gruppi di lavoro. Il programma delle prossime settimane
Nelle giornate di martedì 25 e mercoledì 26 novembre 2008 si sono riuniti, presso il Palacongressi di Rimini, i gruppi di lavoro specifici per la redazione del Piano Strategico di Rimini.
Le due sessioni fanno seguito all’incontro del 19 novembre durante il quale gli esperti incaricati hanno informato e illustrato a tutti i partecipanti dei gruppi di lavoro gli scenari di riferimento rispetto ai temi e agli obiettivi del Piano. Vale a dire:
- città delle reti e delle infrastrutture tecnologiche;
- città che soddisfa i bisogni di tutti i cittadini;
- città delle relazioni internazionali e porta dell’Adriatico;
- città destinazione turistica e del benessere;
- città creativa e della conoscenza;
- città delle imprese innovative e di qualità;
- città mobile e senz’auto;
- città che valorizza il patrimonio storico, culturale, paesaggistico e le tipicità.
Questa settimana dunque è cominciata l’attività di confronto e di discussione il cui obiettivo è quello di elaborare idee e proposte come contributo concreto alla definizione del Piano Strategico di Rimini.
Gli iscritti ai gruppi di lavoro sono circa 250, in rappresentanza delle associazioni componenti il Forum (50), dirigenti e funzionari degli enti promotori, rappresentanti delle aziende di servizio che operano sul territorio e- in qualità di invitati- amministratori dei Comuni della costa, dell’entroterra, della Repubblica di San Marino e delle aziende nazionali (es. Trenitalia) la cui programmazione influisce sulle dinamiche di sviluppo dell’area riminese.
Le idee scaturite da queste e dalle prossime riunioni saranno valutate da uno specifico Comitato di Coordinamento, formato da Comitato promotore (Comune di Rimini, Provincia di Rimini, Camera di Commercio e Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini), dagli esperti (Comitato scientifico e Coordinatori scientifici dei gruppi) e dai portavoce incaricati dai partecipanti gli stessi gruppi.
Questo lavoro è finalizzato a presentare una serie di proposte utili al processo di elaborazione di Piano strategico, che verrà presentato entro la primavera 2009 e quindi discusso con l’intera comunità riminese anche attraverso l’utilizzo di strumenti di comunicazione e partecipazione.
Le prossime riunioni in programma dei gruppi si svolgeranno l’uno e il 3 dicembre 2008. Il 10 dicembre la prima delle tre riunioni del Comitato di coordinamento. Sette giorni dopo il confronto tra i partecipanti e gli esperti dei gruppi.