Incontro “Dal sogno al segno” Cultura, Bellezza e sussidiarietà per una nuova Rimini
“Mi sembra anche importante la scelta di metodo già avviato, cioè il metodo di non far scendere il Piano dall’alto, ma elaborarlo con tutte le forze e le presenze vive della città. Mi sembra un metodo molto importante, un metodo comunitario nel senso di ciò che i cittadini hanno in comune, come patrimonio di valori, di ideali, di storia e di cultura capace di diventare energia per il futuro.” mons. Francesco Lambiasi (tratto dall’intervista rilasciata ai promotori del Piano).
Lorenza Violini – Docente ordinario di Diritto costituzionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano Responsabile Dipartimento Pubblica amministrazione della Fondazione per la Sussidiarietà
Gianfranco Brunelli – Vicedirettore de “il Regno” Dehoniane – Bologna